Come mantenere una wallbox in buono stato
Installare una wallbox a casa è la scelta preferita da molti proprietari di veicoli elettrici. Dopo l’installazione, però, molti si interrogano sulla manutenzione e sulla cura della propria stazione di ricarica. Come assicurare la longevità della wallbox ed evitare guasti?
Abbiamo analizzato l’argomento per permetterti di ricaricare ogni giorno il tuo veicolo in completa serenità. Scopri i punti principali se vuoi massimizzare la vita utile della tua wallbox e minimizzare il rischio di malfunzionamenti.
È necessaria la manutenzione della wallbox?
Come vedremo in questo articolo, la wallbox è un dispositivo che, per sua natura, richiede una manutenzione minima. È progettata per durare molti anni e, con le giuste accortezze, una volta installata non dovrai più preoccupartene. Iniziamo proprio dalla fase di installazione per capire come garantire la massima longevità.
Partiamo dalle basi: installazione wallbox certificata
La prima fase determinante per mantenere la tua wallbox in eccellenti condizioni e limitare il rischio di guasti è curare l’installazione. Per garantire sicurezza e durata, l’installazione deve essere eseguita da installatori certificati (elettricisti qualificati) che, al termine dei lavori, devono rilasciare la Dichiarazione di Conformità (DiCo), come previsto dalle regole italiane del Decreto Ministeriale 37/08.
Un’installazione eseguita in fretta, o con materiale elettrico (cavi, protezioni) di scarsa qualità, può portare a malfunzionamenti dopo pochi mesi. Se la wallbox identifica componenti che non garantirebbero la sicurezza delle persone e delle apparecchiature, si metterà automaticamente in modalità di sicurezza.
>> Leggi anche: Installazione fai-da-te di una wallbox di ricarica: si può fare?
Anche la scelta della wallbox è fondamentale. Optare per un marchio riconosciuto per la sua affidabilità riduce la necessità di manutenzione. Questo rende inoltre più facile gestire gli eventuali aggiornamenti software che possono essere necessari nel tempo.
Cura della wallbox
La wallbox è installata all’interno o all’esterno? All’interno, sarà protetta dalle intemperie e dalla polvere, riducendo la manutenzione necessaria. Per un’installazione esterna, il materiale deve essere scelto con attenzione. Le intemperie sono la causa numero uno di usura precoce di una wallbox.
Le wallbox presentano diversi indici di protezione (IP) e resistenza agli urti (IK). Un indice di protezione IP 54 è il minimo raccomandato per un’installazione esterna. Senza un indice adeguato, l’acqua potrebbe entrare, causando condensa e corrosione dei componenti elettronici. Si consiglia sempre di controllare visivamente se si presentassero danni di qualche tipo e di mantenere la stazione di ricarica pulita. È anche possibile affidarsi a produttori che offrono coperture apposite per schermare la wallbox dalle intemperie, garantendo una protezione aggiuntiva e una maggiore longevità.
Oltre alle intemperie, le altre fonti di usura precoce possono essere:
- Gli urti ripetuti: la wallbox deve essere installata in un luogo dove non ci sia rischio di collisione con le auto o altri elementi.
- L’uso di un cavo di ricarica di scarsa qualità: un cavo Tipo 2 scadente può causare falsi contatti a livello della presa, degradando la qualità della connessione. La wallbox potrebbe non riconoscere più il cavo e rifiutare la ricarica.
- Vandalismo e atti intenzionali: le wallbox installate in aree aperte al pubblico possono essere vittime di atti vandalici. Per una protezione maggiore si può impostare un blocco all’attivazione della stazione di ricarica tramite tessera o applicazione mobile.
Controllare la garanzia
Anche laddove l’installazione sia stata eseguita alla regola dell’arte e la wallbox non abbia subito danni particolari, un problema può sempre capitare.
Trovare l’auto elettrica con autonomia insufficiente quando si deve partire può rovinare la giornata. Come assicurarsi che un guasto alla wallbox non prenda proporzioni esagerate?
Affidandosi ad un installatore esperto e a un prodotto con garanzia. Fare appello a un installatore qualificato e riconosciuto (come specificato nel Punto 1) è una garanzia che il guasto potrà essere gestito e risolto rapidamente. Chi si improvvisa installatore rischia di pentirsi della scelta in caso di malfunzionamento, dato che la diagnosi e la riparazione sono più complesse della semplice installazione. Se la wallbox non è stata installata da una persona esperta, l’installatore stesso o il produttore potrebbero non essere in grado di fornirti la necessaria assistenza post-vendita.
È fondamentale scegliere un prodotto coperto da una garanzia valida, che ti tuteli in caso di difetti di fabbricazione e ti offra un supporto tecnico specializzato.
In conclusione
Le wallbox di qualità sono apparecchiature elettriche affidabili, progettate per ricaricare il tuo veicolo elettrico per molti anni senza malfunzionamenti. La manutenzione richiesta è minima.
Scegliere il materiale giusto è la chiave per limitare gli inconvenienti. Un’installazione eseguita da un esperto e un’assistenza tecnica specializzata, uniti a una buona garanzia sul prodotto, ti permettono di assicurarti una ricarica quotidiana senza pensieri.
Domande frequenti
Sì, anche se in misura minima. La wallbox è un dispositivo progettato per durare a lungo con una manutenzione minima. Le cure necessarie riguardano soprattutto la corretta installazione wallbox, la protezione dagli agenti esterni e l’uso di cavi di ricarica di qualità.
L’aspetto più cruciale è l’installazione wallbox certificata. Questa deve essere eseguita da installatori qualificati che rilascino la Dichiarazione di Conformità (DiCo), seguendo le norme italiane (come il DM 37/08), per prevenire malfunzionamenti e guasti wallbox futuri.
Per proteggere la wallbox all’esterno, è essenziale scegliere un modello con un elevato indice di protezione (IP), preferibilmente IP 54 o superiore, per resistere a polvere e acqua. È utile considerare anche dispositivi di copertura per la wallbox.
Se la wallbox non carica o si verifica un guasto, è fondamentale contattare l’installatore che ha eseguito l’intervento e/o il produttore della wallbox. Se l’installazione è stata fatta da un installatore qualificato wallbox e il prodotto è in garanzia wallbox, avrai un supporto tecnico specializzato per la diagnosi e la riparazione wallbox rapida.